I social media favoriscono la depressione?

La relazione tra depressione e utilizzo dei social media è oggetto di indagine degli studiosi da diversi anni.
Una ricerca condotta alla fine del 2016 aggiunge particolari importanti sulla relazione tra depressione e utilizzo dei social network. L’indagine ha utilizzato un campione di oltre 35.000 persone provenienti da 14 paesi diversi.
Un importante dato riscontrato è che le persone che si sentono più depresse sono anche quelle che trascorrono più tempo a confrontarsi con gli altri sui social media. I confronti, infatti, inducono alla ruminazione e ad insistere continuamente sulle interazioni sociali negative.
Le persone che soffrono maggiormente di depressione indotta dall’utilizzo di social network, infatti, sentono anche più invidia nell’osservare i post degli altri. Inoltre, accettano come amici i partner nella vita reale, aggiornano spesso gli status e sono ossessionati dalla loro identità virtuale . Tuttavia, la tonalità delle loro interazioni è quasi sempre negativa o pessimistica.
D’altro canto, i social media sono anche canali importanti per migliorare la propria salute mentale.
Attraverso di essi, infatti, è possibile trovare risorse importanti per il proprio benessere. Inoltre, buone interazioni permettono di rafforzare le reti di amicizie e contatti.
Dunque, i social media sono una risorsa o un pericolo per il nostro benessere psicologico?
Come è intuibile, dipende dall’uso che se ne fa. In ogni caso, la sfida più importante è aiutare le persone a utilizzare produttivamente il tempo dedicato ai social. Salvaguardare la propria salute mentale per evitare il circolo vizioso del confronto, dell’invidia e della negatività.
Passi troppo tempo sui social media rispetto a quanto vorresti? Le emozioni che provi sono soprattutto negative? Ti capita di pubblicare contenuti impulsivamente? Hai postato frasi o fotografie e te ne sei pentito quando era ormai troppo tardi? Ti capita spesso di discutere in modo troppo animato con altri utenti o amici? Se hai risposto si alla maggior parte di queste domande, valuta la possibilità di un consulto psicologico. Gestire meglio la tua relazione con i social può aiutarti a migliorare la relazione con te stesso e con i tuoi amici.
Fonte:
- Baker, David A., and Guillermo Perez Algorta. “The Relationship Between Online Social Networking and Depression: A Systematic Review of Quantitative Studies.” Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking 19.11 (2016): 638-48