Psicoterapia di Coppia

La psicoterapia di coppia con uno psicologo a Roma è un percorso, in genere di breve o media durata, rivolto ad entrambi i membri di una coppia di persone.

Di solito una coppia sceglie di rivolgersi ad uno psicoterapeuta quando emergono dei conflitti vissuti come irrisolvibili o quando diventano insopportabili, per almeno uno dei due, alcuni aspetti caratteriali o di comportamento.

A volte, invece, è più chiaramente il progetto di vita di ciascuno ad essere percepito come inconciliabile con quello dell’altro. Lo scopo del trattamento è quello di ristrutturare l’orizzonte esistenziale dei due coniugi o dei due conviventi nel momento in cui attraversano una crisi, parziale o totale, rispetto al progetto a cui, nel passato, hanno aderito e che li ha portati a condividere un tratto di strada insieme.

Qualunque sia l’esito del percorso, la psicoterapia garantisce ad ognuno dei due membri l’opportunità di esprimersi il più liberamente possibile.

La presenza di un terzo, lo psicologo o psicoterapeuta, permette in genere di rendere il confronto e lo scambio più diretto e produttivo.

Lo psicoterapeuta, infatti, non solo è testimone di quanto accade, ma è anche colui che si incarica di ripristinare, soprattutto nelle situazioni conflittuali, il rispetto delle condizioni comunicative che consentano a ciascuno di potersi esprimere autonomamente e senza impedimenti.

Qualunque sia l’esito del percorso, lo psicoterapeuta si impegna a far si che ciascuno dei due membri di una coppia abbia lo spazio e il tempo sufficienti ad accettarlo ed elaborarlo serenamente.

Il percorso psicoterapeutico procede attraverso la verifica del progetto e permette ai due membri di accertare se ancora esistono la volontà e il desiderio di proseguirlo così come è, oppure di modificarlo in qualche aspetto o, eventualmente, di abbandonarlo

Sei interessato ad una o più sedute di psicoterapia di coppia con uno psicologo a Roma?

    Come vuoi essere ricontattato?

    Sede preferita per il consulto:

     

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

    Chiama il Dr. Meloni