Problematiche persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer e intersessuali (LGBTQI)
Negli ultimi due decenni si è verificato un importante aumento della consapevolezza pubblica e scientifica sulle vite e sulle problematiche specifiche delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer e intersessuali (LGBTQI).
I mutamenti sociali che sono avvenuti nello stesso tempo hanno modificato alcuni importanti aspetti dell’esistenza delle persone LGBTQI, determinando alcuni miglioramenti nelle loro condizioni di vita. Sono infatti cambiate le condizioni politiche e di diritto e sono state abbattute alcune importanti barriere che ostacolavano la piena partecipazione alla vita sociale.
Tuttavia, le persone LGBTQI rimangono tra quelle più a rischio per lo sviluppo di disturbi mentali, di psicopatologie e di disagio esistenziale e psicologico.
La fragilità delle persone LGBTQI è particolarmente critica negli adolescenti che si riconoscono in un’identità differente rispetto a quella della maggior parte dei loro pari. L’adolescenza è di per sé un periodo complesso per la salute psicologica: molti disturbi mentali esordiscono durante questa fase della vita. Inoltre, nel mondo occidentale e negli ultimi decenni, i confini temporali del periodo adolescenziale hanno subìto considerevoli oscillazioni, sino a collocarne il termine ultimo quasi alla soglia dei trent’anni.
Il risultato principale di ciò è stato di ampliare il periodo di esposizione al rischio psicopatologico.
Un adolescente omosessuale o transgender si trova a fronteggiare, molto spesso e pur non volendolo, una quantità considerevole di vere e proprie battaglie con il “resto del mondo”: la propria famiglia e le aspettative “tradite”, gli altri pari e la difficoltà di affermarsi pienamente, l’assenza di punti di riferimento autorevoli nei quali potersi identificare liberamente, la scuola con i suoi canoni “normotici”, gli ambienti sportivi, ricreativi e di socializzazione, nei quali difficilmente è contemplata la differenza. Non troppo diversamente, problematiche speculari si affacciano nell’età anziana: l’aver abitato per lungo tempo un mondo largamente inospitale, finisce per insinuare la convinzione che la solitudine sia l’unica condizione possibile e che, in ogni caso, il suo sapore non possa che essere amaro.
Per quanti passi avanti siano stati fatti a livello culturale, è ineliminabile il dato di fatto che una divisione del mondo in “categorie” polarizza lo scontro e finisce per fare di ogni possibile incontro un campo di battaglia, con due sole possibilità: vincere o perdere. In un mondo così strutturato, ogni minoranza finisce o per perdere o per dipendere dalle concessioni dei “vincitori”, di quelli che, con la forza dei numeri, stanno dalla parte “giusta”.
Il problema delle identità o degli orientamenti differenti riguarda tutti, nella misura in cui chi priva qualcun altro di libertà e possibilità, implicitamente le nega a sé stesso.
Costruire muri restringe l’orizzonte di chi li edifica e non quello di chi ha, in ogni caso, almeno la possibilità di immaginarselo.
La psicoterapia con le persone LGBTQI consiste soprattutto in un percorso volto a porre sé stessi al centro della propria esistenza: scoprire e valorizzare le risorse personali anche nella solitudine; sentirsi e farsi portatori di valore prima di tutto per se stessi, a prescindere dal riconoscimento altrui; sperimentare la preziosità della propria diversità e, infine, riconoscersi pienamente il diritto ad un’esistenza autentica.
Sei interessato ad una o più sedute di psicoterapia?
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni