-
Laureato in Psicologia (Sapienza Università di Roma)
-
Specializzato in Psicoterapia (IGF Roma)
-
PhD (Dottore di ricerca) in Scienze Cognitive (Sapienza Università di Roma)
-
Perfezionato in Disturbi del Comportamento Alimentare (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)
Iscritto all’Ordine degli Psicologi (Regione Lazio, nr. 16539).
In ambito clinico mi sono formato all’approccio fenomenologico esistenziale presso la sede romana dell’Istituto Gestalt Firenze. Ha partecipato a diversi workshop tenuti, tra gli altri, da Sandra Salomão, Graciela Andaluz, Anna Rita Ravenna, Macarena Diuana Tarud, Alexander Lommatzsch, Giovanni Paolo Quattrini, Alessandra Petrone. Ho effettuato diverse analisi personali e didattiche per oltre 500 ore, attraverso le quali ho approfondito anche l’orientamento cognitivo post-razionalista, oltre a quello fenomenologico esistenziale.
Esercito privatamente come psicologo e psicoterapeuta e ricevo a Roma.
Attualmente svolgo a tempo pieno la libera professione.
Sono stato docente presso corsi di formazione, master universitari e scuole di specializzazione post-universitarie.
Sono stato redattore delle riviste Nuove Arti Terapie e IN Psicologia, Psicoterapia, Psichiatria.
I miei ambiti di interesse riguardano:
disturbi dell’alimentazione e dell’immagine corporea
anoressia nervosa, anoressia nervosa atipica, bulimia, binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata), disturbo da condotte di eliminazione, night eating syndrome, ortoressia, obesità, dismorfofobia, vigoressia.
disturbi d’ansia
ansia generalizzata, fobie, attacchi di panico, ipocondria, PTSD (disturbo post traumatico da stress), disturbo ossessivo-compulsivo.
disturbi dell’umore
depressione, depressione post-partum, disturbo bipolare.
orientamenti sessuali e identità di genere
omosessualità, bisessualità, transessualismo, transgenderismo, intersessualità.
relazioni, affettività e sessualità
disagi della famiglia e della coppia; disturbi del comportamento sessuale maschili e femminili; difficoltà genitoriali e conflitti familiari; disagi familiari legati alla presenza di patologie croniche e invalidanti o disabilità.
difficoltà in ambiente di lavoro
conflitti in ambito lavorativo, mobbing, burn-out, work-addiction.
coaching
career coach, life coach, executive coach, sport coach
Ho fatto parte dell’equipe degli psicologi psicoterapeuti dell’Istituto San Giorgio – Centro per il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità (Soriano nel Cimino, VT).
Ho collaborato per oltre 10 anni, in qualità di psicologo e ricercatore, con il Servizio di Psicologia del Centro per la diagnosi e la terapia dell’obesità e della grave obesità presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini a Roma.
Sono socio della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche).
Sono socio dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).
Aderisco alla Rete PASS – Psicologi Alimentari al servizio della salute, dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Da diversi anni mi occupo di Disturbo da Alimentazione Incontrollata, Binge Eating, Bulimia e Obesità. Sono esperto di psicodiagnosi, valutazione psicologica di idoneità e trattamento psicoterapeutico pre/post intervento di pazienti candidati alla chirurgia bariatrica. Su questi temi ho svolto attività di ricerca e ho presentato diversi lavori presso i più importanti convegni nazionali.
Ho ideato e sto attualmente sviluppando un progetto relativo alla rappresentazione artistica dei disturbi del comportamento alimentare, in collaborazione con una squadra di bravissimi registi, attori e tecnici dello spettacolo. Nell’ambito di questo progetto ho ideato e prodotto 3 cortometraggi, tutti visibili su Youtube: Ci vuole un attimo, Principessa e Fuor d’acqua.
Per lungo tempo impegnato nell’associazionismo e nel volontariato, sono stato vicepresidente dell’associazione “Gli Argonauti”, attiva nel campo dell’autismo e dei disturbi dello sviluppo, e presidente della Consulta sociosanitaria del XII municipio di Roma (attuale IX) per 8 anni. Ho partecipato anche ad alcuni progetti di integrazione ed inclusione di pazienti psichiatrici con la Cooperativa romana Panta Rei.